TORNA LA NOTTE BIANCA DI MIRANO SABATO 10 GIUGNO

Spettacoli, musica e negozi aperti fino a tardi grazie a commercianti e Confcommercio
La “Notte Bianca” che per tanti anni ha caratterizzato la piazza e il centro storico di Mirano si riaffaccerà nella ormai p rossima estate 2023 grazie al lavoro instancabile e silenzioso dei commercianti, dell’amministrazione comunale e di Confcommercio del Miranese. La Notte Bianca di Mirano, che tornerà sabato 10 giugno, nella sua tradizionale collocazione del primo sabato dopo la chiusura delle scuole: dalle ore 20.00, fino a notte fonda, ad animare la piazza sarà un ricco programma di spettacoli diffusi, musica, mostre e intrattenimento per tutta la famiglia e con gli attori protagonisti, i negozianti, che terranno aperte le proprie attività fin oltre la mezzanotte. Saranno tantissimi i punti di intrattenimento organizzati nel centro storico di Mirano, in un’area pedonale che comprenderà, oltre all’ovale della piazza, anche via XX Settembre, via Barche, via Castellantico e via Bastia Fuori.
Qui troveranno spazio esibizioni delle più note scuole di ballo del territorio, esposizioni d’auto d’epoca e delle mitiche Vespe, dj set e musica dal vivo, spettacoli di cabaret e stand gastronomici. Sarà presente anche il mercatino della fantasia, con prodotti artigianali del territorio e i negozi aperti ad oltranza fino a notte fonda, con tutte le occasioni per l’estate. Anche i locali faranno a gara per proporre menù tipici del periodo: hamburger e birre artigianali, cicchetti di pesce e carne, tramezzini e gelato, pizza e aperitivi, piatti di affettati e formaggi, macedonie e pasticceria. «Siamo Carichissimi!! – afferma Roberto Rossato, capo delegazione dei commercianti a Mirano – Mirano sarà il secondo comune del Miranese a ripartire e saranno molte le nuove animazioni presenti, stiamo lavorato sodo per non mancare all’appuntamento, consapevoli che Mirano merita una piazza viva e animata e che i commercianti sono il motore di queste iniziative».
La “Notte Bianca” che per tanti anni ha caratterizzato la piazza e il centro storico di Mirano si riaffaccerà nella ormai p rossima estate 2023 grazie al lavoro instancabile e silenzioso dei commercianti, dell’amministrazione comunale e di Confcommercio del Miranese. La Notte Bianca di Mirano, che tornerà sabato 10 giugno, nella sua tradizionale collocazione del primo sabato dopo la chiusura delle scuole: dalle ore 20.00, fino a notte fonda, ad animare la piazza sarà un ricco programma di spettacoli diffusi, musica, mostre e intrattenimento per tutta la famiglia e con gli attori protagonisti, i negozianti, che terranno aperte le proprie attività fin oltre la mezzanotte. Saranno tantissimi i punti di intrattenimento organizzati nel centro storico di Mirano, in un’area pedonale che comprenderà, oltre all’ovale della piazza, anche via XX Settembre, via Barche, via Castellantico e via Bastia Fuori.
Qui troveranno spazio esibizioni delle più note scuole di ballo del territorio, esposizioni d’auto d’epoca e delle mitiche Vespe, dj set e musica dal vivo, spettacoli di cabaret e stand gastronomici. Sarà presente anche il mercatino della fantasia, con prodotti artigianali del territorio e i negozi aperti ad oltranza fino a notte fonda, con tutte le occasioni per l’estate. Anche i locali faranno a gara per proporre menù tipici del periodo: hamburger e birre artigianali, cicchetti di pesce e carne, tramezzini e gelato, pizza e aperitivi, piatti di affettati e formaggi, macedonie e pasticceria. «Siamo Carichissimi!! – afferma Roberto Rossato, capo delegazione dei commercianti a Mirano – Mirano sarà il secondo comune del Miranese a ripartire e saranno molte le nuove animazioni presenti, stiamo lavorato sodo per non mancare all’appuntamento, consapevoli che Mirano merita una piazza viva e animata e che i commercianti sono il motore di queste iniziative».